Carlo Acutis è un giovane santo italiano che è diventato un grande simbolo di fede e amore per la vita cristiana.
Nato a Londra il 3 maggio 1991, si è trasferito a Milano con i suoi genitori quando aveva pochi mesi.
Fin da piccolo ha mostrato una grande passione per l’informatica, che ha saputo coniugare con una fede profonda e un amore per l’Eucaristia, da lui definita:
“La mia autostrada per il cielo.”
La sua dedizione alla Chiesa lo ha portato a creare un sito web che documentava anche i miracoli eucaristici nel mondo.
“Tutti nascono come originali ma molti muoiono come fotocopie”
Questa è forse una delle sue espressioni più celebri, che tanto dice ai giovani di oggi.
Carlo morì il 12 ottobre 2006, all’età di 15 anni, a causa di una leucemia fulminante.
La sua breve vita fu caratterizzata da un forte desiderio di vivere in unione con Dio, testimoniato dalle sue parole e dalle sue azioni.
Nel 2020, papa Francesco lo ha proclamato beato, riconoscendo la sua santità e l’esempio di vita cristiana che ha lasciato.
Il 27 aprile 2025 viene proclamato Santo a seguito di un nuovo miracolo attribuito alla sua intercessione.
Un’immagine che lo ritrae mentre passeggia a Castelluccio, un piccolo borgo in Umbria, incarna uno dei momenti di serenità che Carlo amava vivere nella natura e diventa l’ispirazione sia dell’immagine della sua beatificazione che di questa opera, dove Carlo appare giovane e sorridente, con un atteggiamento spontaneo e un viso luminoso, vestito con una semplice polo e uno zainetto sulle spalle.
Il quadro trasmette la sensazione di un ragazzo che ama la vita e si sente in pace con il mondo che lo circonda, sempre aperto alla bellezza e a vivere ogni istante con gioia, fede e gratitudine.
Anche in una semplice passeggiata, Carlo esprimeva la sua visione spirituale, trovando la presenza di Dio in ogni dettaglio della vita quotidiana.
IL VOLUME “LA TERRA DELL’ALLEANZA”
Con il quadro, una guida completa per il pellegrinaggio in Terra Santa prima, durante e dopo il viaggio, con centinaia di foto a colori, disegni, cartine e finestre di approfondimento.
L’obiettivo è far vivere al pellegrino un’intensa esperienza interiore nella terra di Gesù, definita da San Paolo VI “il quinto Vangelo”. Ampio risalto viene dato alla Parola di Dio (con numerose citazioni bibliche legate ai luoghi) e ad alcune testimonianze dei Padri della Chiesa e dei primi pellegrini nei luoghi santi.
Ogni certificato ha un QR Code univoco che rimanda ad una pagina internet specifica dove si può visualizzare il certificato di unicità del quadro
CARATTERISTICHE DEL QUADRO (EDIZIONE TOP)
✦ Riproduzione su tavola preparata con un mix di colla naturale e gesso di Bologna. L’opera è realizzata con la tecnica della
✦ Pictografia ad olio su tavola, seguendo le tecniche del ’400 ed in particolare basandosi sul lavoro di Perugino e Raffaello, sono stati utilizzati pigmenti oleosi che garantiscono una durata nel tempo pari all’originale
✦ Ogni tavola viene preparata con gessatura a “bagnomaria”
✦ I colori a base di ossidi e la doratura, donano una brillantezza, una pienezza e una profondità di immagine impossibile da
realizzare con qualsiasi altro tipo di terra
✦ Ogni esemplare è unico, anche nella forma, essendo lavorato e ritoccato a mano
✦ La cornice è in legno massello di pino ed è dorata in foglia oro una per una Numerazione da 0/200 a 200/200 con certificazione cartacea e digitale (QR Code)
✦ Misura quadro con cornice: cm 93×73; misura tavola: cm 80×60
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL VOLUME
✦ TITOLO: LA TERRA DELL’ALLEANZA
✦ SOTTOTITOLO: Guida ai luoghi santi attraverso la Bibbia, la storia, l’archeologia e la preghiera
✦ AUTORE: Mario Russo Cirillo
✦ VOLUME: Brossura
✦ F.TO: cm 15×21
✦ PAGINE: 766
Volume interamente fotografico, immagini a colori, disegni, cartine e finestre di approfondimento
Richiesta informazioni su Ritratto di San Carlo Acutis (e libro La Terra dell’Alleanza) – Edizione Top.