Libro San Michele Arcangelo

Libro San Michele Arcangelo

IL LIBRO E LA FIGURA DI SAN MICHELE ARCANGELO

Il culto dell’Arcangelo Michele – unico angelo menzionato per nome nella Bibbia insieme a Raffaele e Gabriele – ebbe sin dai primi secoli del Cristianesimo una enorme diffusione in Europa e in Oriente attraverso una moltitudine di santuari e cappelle, per lo più situati in luoghi elevati, legati a grotte e all’acqua.

Una sorprendente particolarità di questa diffusione è costituita da una misteriosa linea retta che attraversa il continente europeo da nord-ovest a sud-est, partendo dall’Irlanda e giungendo sino all’Asia Minore, ed è perfettamente allineata con il tramonto del sole nel giorno del solstizio d’estate.

Lungo questa linea si trovano ben sette santuari dedicati a San Michele Arcangelo.

Questo libro traccia un quadro della presenza micaelica in Europa, dalla diffusione del culto, soprattutto nel periodo medievale, per allargarsi a un’analisi dell’iconografia del santo Arcangelo, attraverso le molte testimonianze architettoniche e artistiche reperibili ovunque in Europa. Il volume, unico nel suo approccio, ripercorre il culto di San Michele in Europa, a firma dei maggiori storici internazionali e con un ricchissimo apparato iconografico. Hanno contribuito alcuni fra i più importanti storici e medievisti di diversi Paesi europei come Franco Cardini, Giuseppe Sergi, Pierre Bouet, Manuel Castiñeiras e altri.